
HOOP Corporate Services SA si è affermata come piattaforma digitale per fiduciari, avvocati e imprese nella gestione efficiente di costituzioni e modifiche societarie. La nuova versione amplia ulteriormente le possibilità in termini di digitalizzazione e usabilità. Due innovazioni particolarmente rilevanti, insieme a numerosi perfezionamenti, garantiscono processi più semplici e un ventaglio di funzioni ancora più ampio.
Decisioni circolari – quadro legale e implementazione digitale
Una delle principali novità di questa release è l’integrazione completa delle decisioni circolari digitali. Questa funzione permette alle aziende di prendere decisioni in modo efficiente e giuridicamente sicuro, senza che tutti i partecipanti debbano essere fisicamente presenti.
La decisione circolare è uno strumento consolidato nella governance aziendale svizzera e trova la sua base legale nell’art. 713 cpv. 2 CO. In particolare, con la revisione del diritto azionario entrata in vigore il 1° gennaio 2023, le possibilità si sono ampliate in modo significativo: le decisioni possono ora essere prese anche in formato elettronico, senza la necessità di una firma autografa.

Con l’attuale release, la creazione, gestione e sottoscrizione elettronica delle decisioni circolari è possibile direttamente in HOOP. In questo modo si eliminano interruzioni tra diversi strumenti, le deliberazioni vengono documentate in modo giuridicamente sicuro e completo, e i workflow automatici garantiscono che tutte le persone autorizzate vengano coinvolte in maniera trasparente.
Maggiore flessibilità nella gestione degli estratti dei verbali
La seconda grande novità riguarda la possibilità di gestire gli estratti dei verbali in modo più flessibile. Gli utenti hanno ora un controllo più ampio sulla creazione ed elaborazione di questi documenti. Una funzione particolarmente utile è la possibilità di attribuire i ruoli di segretario e presidente a persone distinte, come è consuetudine in numerose realtà aziendali. In questo modo si riducono gli ostacoli amministrativi e gli estratti dei verbali diventano più pratici e adattabili a strutture organizzative diverse.
Ulteriori miglioramenti in sintesi
Oltre alle principali novità, sono stati introdotti diversi perfezionamenti:
- Template aggiornati: i modelli sono stati rivisti per rispecchiare automaticamente le normative più recenti e le best practice.
- Gestione flessibile degli indirizzi: ora è possibile registrare facilmente indirizzi differenti (ad es. sede o indirizzo di corrispondenza).
- Completamento automatico indirizzi: grazie al collegamento con il geoportale della Confederazione geo.admin.ch, gli indirizzi vengono validati e completati automaticamente, prevenendo errori o inserimenti incompleti.
- Miglioramenti generali di usabilità e performance dell’app.

Prospettive
Sono già in programma ulteriori sviluppi: tra questi, l’integrazione di nuove banche per i conti di versamento del capitale (KEK), funzionalità avanzate per la collaborazione (ad esempio la modifica condivisa dei dossier) e l’ampliamento delle possibilità a nuovi scenari, come le modifiche dell’organo di revisione o il trasferimento di quote sociali. Tutti questi passi confermano il nostro impegno a rendere i processi aziendali sempre più semplici e digitali.
Questo articolo non costituisce consulenza legale. È messo a disposizione “così com’è”
e non pretende di essere completo o accurato. Hoop non fornisce alcuna garanzia né si assume responsabilità riguardo al suo contenuto; tali responsabilità sono escluse nei limiti consentiti dalla legge. La lettura e l’utilizzo delle informazioni qui contenute avvengono a proprio rischio. In caso di necessità, si raccomanda di rivolgersi a un legale.
Lascia un commento