Gestione smart per nuove imprese: Patrick Sutter racconta DeepNinja

Dopo la costituzione di un’azienda, emergono subito esigenze pratiche: emettere le prime fatture, registrare le ore di lavoro e gestire la contabilità. Questi compiti sono spesso percepiti come un peso da startup e freelance e richiedono strumenti semplici ed efficienti, su misura per le loro necessità.

DeepNinja, il software gestionale all-in-one per piccole imprese e professionisti indipendenti in Svizzera, è stato sviluppato proprio per rispondere a queste esigenze. Nato all’interno dell’ecosistema Abacus, DeepNinja riunisce le principali funzioni amministrative su un’unica piattaforma – con un’attenzione particolare alla facilità d’uso e all’affidabilità.

Per approfondire la visione che ha guidato questo progetto, abbiamo intervistato Patrick Sutter, project manager di DeepNinja. Ci ha parlato della nascita della piattaforma, delle sue caratteristiche distintive e del futuro della gestione amministrativa per le nuove imprese.


1. Come è nata l’idea di DeepNinja e a chi si rivolge la piattaforma?

Patrick Sutter: DeepNinja è nato dal bisogno di creare un software gestionale semplice e facilmente accessibile, pensato specificamente per le piccole imprese e i lavoratori indipendenti in Svizzera – senza le barriere d’ingresso tipiche dei classici sistemi ERP. È ideale per chi non è un contabile ma vuole comunque avere il pieno controllo della propria amministrazione.

2. Quali sono le difficoltà quotidiane più frequenti per startup e freelance?

Patrick Sutter: I principali punti dolenti sono l’emissione e il pagamento delle fatture, il tracciamento dei pagamenti, la rilevazione delle ore di lavoro e la contabilità. Molti hanno anche incertezze su come svolgere correttamente questi compiti dal punto di vista legale. Ed è qui che interviene DeepNinja: offriamo uno strumento che rende tutto questo semplice e sicuro.

3. Quali sono le principali funzioni offerte da DeepNinja per affrontare queste sfide?

Patrick Sutter: DeepNinja integra rilevazione delle ore, fatturazione, gestione delle spese, banking e contabilità in un’unica interfaccia intuitiva. Tutto è collegato: ad esempio, le ore registrate possono essere direttamente attribuite a un incarico, che alla fine si trasforma automaticamente in una fattura. Il nostro obiettivo è offrire una soluzione gestionale completa tramite un’applicazione web semplice e chiara. L’app per smartphone “AbaClik AI” consente inoltre di registrare ore lavorative, prestazioni e giustificativi anche in mobilità.

4. In cosa si distingue DeepNinja dalle altre soluzioni gestionali presenti sul mercato?

Patrick Sutter: La differenza principale sta nella facilità d’uso e nell’integrazione diretta con l’ecosistema Abacus e DeepCloud. DeepNinja è un ERP cloud-based a tutti gli effetti: semplice da usare, ma con una struttura solida alle spalle.

5. Quanto è importante l’integrazione con soluzioni come DeepCloud o Abacus ERP?

Patrick Sutter: È fondamentale. Le aziende in crescita devono poter contare su un sistema che cresca con loro, senza dover ricominciare da zero. Chi parte con DeepNinja può in seguito passare senza difficoltà ad Abacus ERP o ad altre soluzioni DeepCloud – senza interruzioni né perdite di dati.

6. A cosa avete dato particolare attenzione nello sviluppo dell’esperienza utente?

Patrick Sutter: Ci siamo concentrati su processi semplici, interfacce chiare e l’uso minimo di termini tecnici. Il software deve motivare, non scoraggiare. Volevamo creare uno strumento che semplificasse la gestione quotidiana, non che la rendesse più complessa.

7. Qual è il feedback che ricevete più spesso? Ci sono storie di successo?

Patrick Sutter: Molti utenti apprezzano la chiarezza e la semplicità con cui è possibile gestire tutto da un’unica piattaforma. Ci ha colpito la storia di un amministratore che, grazie a DeepNinja, è riuscito a risparmiare preziose ore di lavoro amministrativo, che ora può dedicare alla famiglia. È entusiasta per la facilità della fatturazione e l’efficienza della riconciliazione bancaria automatizzata. Gestire le fatture in sospeso è diventato un gioco da ragazzi.

8. Quali sviluppi o nuove funzionalità sono in programma per DeepNinja?

Patrick Sutter: Lavoriamo costantemente a nuovi miglioramenti. Sono in arrivo, tra le altre cose, l’introduzione delle spese di sollecito, una gestione avanzata delle spese con integrazione delle transazioni su carta di credito e ulteriori semplificazioni in ambito contabile. Il nostro obiettivo è rendere DeepNinja ancora più flessibile e completo.

9. Che consiglio daresti a startup o freelance in cerca di un gestionale?

Patrick Sutter: Cercate una soluzione che non copra solo i bisogni attuali, ma che possa crescere con voi. Valutate la facilità d’uso e le possibilità di integrazione. E soprattutto: dedicate meno tempo alla burocrazia e più a ciò che vi appassiona davvero.

Conclusione

L’intervista con Patrick Sutter ci ha permesso di comprendere meglio la filosofia che anima DeepNinja e il valore concreto che una piattaforma su misura può offrire alle nuove realtà imprenditoriali. Gestire con semplicità e in modo integrato le attività quotidiane consente a startup e freelance di concentrarsi su ciò che conta davvero: far crescere la propria attività.

Maggiori informazioni su DeepNinja e sulle sue funzionalità sono disponibili sul sito ufficiale: www.deepninja.swiss.

Vuoi saperne di più sull’ecosistema Abacus? In questo articolo del nostro blog approfondiamo come Abacus, DeepCloud e Hoop accompagnano il settore fiduciario svizzero lungo l’intero ciclo di vita aziendale.



Questo articolo del blog non costituisce una consulenza legale, è messo a disposizione “così com’è” e non ha alcuna pretesa di completezza o accuratezza. Hoop non fornisce alcuna garanzia o responsabilità in merito al suo contenuto. Essa è esclusa nella misura consentita dalla legge. L’utilizzo avviene a proprio rischio e pericolo. Se necessario, si consiglia la consulenza legale.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/hoop/admin.hoop.swiss/wp-includes/functions.php on line 5433